Chi non deve fare il corso rischio elettrico PES PAV Pei? D.Lgs 81/08
Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto un obbligo di formazione per tutti i lavoratori che operano con apparecchiature elettriche, al fine di prevenire incidenti sul lavoro. In particolare, il corso rischio elettrico PES (Persona Esperta in Sicurezza) è destinato a coloro che devono effettuare verifiche periodiche sugli impianti, mentre il corso rischio elettrico PAV (Persona Avvertita in Sicurezza) è rivolto ai lavoratori che hanno la responsabilità dell’uso delle apparecchiature. Tuttavia, non tutti i lavoratori sono tenuti a frequentare questi corsi. Ad esempio, chi opera su impianti o macchinari alimentati da batterie o generatori autonomi non ha l’obbligo di seguire la formazione sul rischio elettrico. Inoltre, alcune figure professionali già dotate di specifica formazione possono essere esentate dal corso. È il caso dei tecnici specializzati nell’installazione e manutenzione degli impianti elettrici, dei laureati in ingegneria o fisica con indirizzo elettrotecnico ed energetico, nonché dei professionisti abilitati alla progettazione degli impianti. Infine, anche i dipendenti pubblici delle amministrazioni locali o statali possono essere esentati dalla frequenza del corso se svolgono attività occasionali legate all’utilizzo di apparecchiature elettriche. In ogni caso, è importante che i datori di lavoro valutino attentamente le competenze dei propri dipendenti e forniscono loro la formazione necessaria per garantire la sicurezza sul posto di lavoro.