Rumore e Vibrazioni: La Protezione dei Lavoratori dai Rischi Fisici nel D.Lgs. N. 81/2008
Il Decreto Legislativo n. 81/2008, che regola la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, prevede anche una serie di misure volte a proteggere i lavoratori da rischi fisici come il rumore e le vibrazioni meccaniche ed elettromagnetiche presenti in ambiente industriale. L’obiettivo principale è quello di fornire al personale un ambiente di lavoro salubre, limitando al contempo i rischi legati all’esposizione ad elevati livelli di rumore ed alle vibrazioni generate da attività industriali o produttive. Per questo motivo il D.Lgs prevede che le aziende debbano effettuare delle analisi approfondite per individuare le fonti potenzialmente collegate a tali rischi fisici, nonché imporre misure preventive atte a ridurli al minimo possibile durante lo svolgimento delle proprie mansioni professionali. Inoltre, sono statuiti precisi limit valorialidi esposizione per entrambi i fattori (rumore ed energia cinetica), unitamente ad obblighidi monitoraggio periodico mirato a verificarne la conformità alle normative vigentii in materia di salute e sicurezza sul lavoro