Diventa RSPP: le conoscenze tecniche e legali necessarie per il datore di lavoro

Il datore di lavoro è responsabile della sicurezza e salute dei propri dipendenti. Per questo motivo, può essere utile diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura professionale rappresenta un importante punto di riferimento nell’ambito della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Per diventare RSPP, è necessario dimostrare di avere le competenze tecniche e legali in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Queste competenze possono essere acquisite frequentando corsi specifici organizzati da enti qualificati o attraverso la partecipazione a seminari specialistici. Una volta ottenuti i requisiti richiesti, il datore di lavoro potrà finalmente assumere le funzioni previste dalla normativa sulla sicurezza sul posto di lavoro.