Corso di formazione RSPP per la sicurezza sul lavoro nelle navi mercantili

Il Decreto Legislativo 81/2008 prevede che i datori di lavoro che gestiscono rischi elevati devono nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire la sicurezza sul lavoro. In particolare, nelle navi mercantili il rischio è sempre presente a causa delle diverse operazioni e attività svolte a bordo. Per questo motivo, è fondamentale che i datori di lavoro nel settore marittimo organizzino corsi specifici di formazione per il RSPP. Questo corso non solo fornisce le conoscenze necessarie sulla normativa vigente in materia di sicurezza sulle navi mercantili, ma anche sugli strumenti pratici per identificare, valutare e gestire i rischi presenti durante le attività quotidiane. Durante il corso verranno affrontate tematiche come l’analisi dei rischi specifici delle navi mercantili, le procedure di emergenza da seguire in caso di incidente o situazioni critiche, l’utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale e collettiva, nonché la gestione della salute e della sicurezza a bordo. Inoltre, verrà data particolare attenzione alla comunicazione interna ed esterna riguardante le misure adottate per garantire la sicurezza a bordo e verranno forniti degli strumenti pratici per coinvolgere l’intero equipaggio nella cultura della prevenzione. Il corso si baserà su casi pratici e simulazioni reali al fine di rendere più efficace l’apprendimento dei partecipanti. Saranno inoltre previste sessioni teoriche con esperti del settore marittimo che condivideranno le proprie esperienze e best practices in materia di sicurezza sulle navi mercantili. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere al meglio il ruolo di RSPP all’interno dell’equipaggio della nave mercantile garantendo così un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla normativa vigente.