Corso di formazione Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nella lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi

Il corso di formazione sul Primo Soccorso è un’opportunità fondamentale per tutti coloro che operano nel settore della lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. Questo corso mira a fornire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza legate alla salute dei lavoratori, garantendo interventi tempestivi ed efficaci in caso di incidenti sul posto di lavoro. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti impareranno a riconoscere i sintomi delle principali malattie professionali che possono colpire chi opera nell’ambito della lavorazione del pesce, dei crostacei e dei molluschi. Durante il corso verranno illustrate le procedure da seguire in caso di ferite da taglio o pizzicamento causate dagli strumenti utilizzati nella filiera produttiva, così come verranno discusse le modalità per intervenire in situazioni di soffocamento o perdita di coscienza. Sarà data particolare attenzione all’utilizzo corretto dei dispositivi medici presenti nei luoghi di lavoro e alla gestione degli spazi destinati al primo soccorso. Grazie a questo corso i partecipanti acquisiranno una maggiore consapevolezza riguardo agli standard normativi vigenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, potendo contribuire attivamente alla prevenzione degli incidenti e all’ottimizzazione delle condizioni ambientali nei reparti dedicati alla lavorazione del pesce. Inoltre, saranno in grado di agire con prontezza ed efficienza in caso si verifichino situazioni critiche che richiedono l’intervento immediato del personale addetto al Primo Soccorso. In conclusione, il corso su Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008 rappresenta un importante investimento sia per gli operatori già inseriti nel settore della lavorazione del pesce, dei crostacei e dei molluschi sia per chi desidera accedere a nuove opportunità occupazionali nel rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro.