“Aggiornamento corso formazione PES PAV PEI per sicurezza sul lavoro aziende tecnologia alimentare”
Il rischio elettrico è una delle principali cause di incidenti sul lavoro, soprattutto nelle aziende del settore della tecnologia alimentare. È quindi fondamentale che i dipendenti di queste aziende siano adeguatamente formati e aggiornati sui protocolli di sicurezza per evitare situazioni pericolose. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce infatti l’obbligo per le aziende di garantire la sicurezza dei propri dipendenti, anche in relazione al rischio elettrico. Per questo motivo è necessario che venga organizzato un corso di formazione specifico sulle normative riguardanti la Prevenzione Incendi Elettrici (PES), la Protezione Apparati Variabili (PAV) e i Presidi Equipaggiamenti Individuali (PEI). Questo corso di aggiornamento deve essere rivolto a tutti i dipendenti delle aziende del settore alimentare, compresi coloro che lavorano con i software dedicati alla sicurezza e alla tracciabilità degli alimenti. Infatti, anche se il rischio elettrico può sembrare meno evidente in ambienti dove si manipolano prodotti alimentari, esso rimane comunque presente e può causare gravi conseguenze se non affrontato in modo adeguato. Durante il corso verranno trattate tematiche come le modalità di individuazione dei rischi legati all’elettricità, le procedure da seguire in caso di emergenza e l’utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale. Inoltre, verranno fornite informazioni sui regolamenti vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e saranno illustrate buone pratiche da adottare per prevenire incidenti. Gli obiettivi del corso sono duplici: da un lato garantire la conformità alle normative vigenti per evitare sanzioni amministrative nei confronti dell’azienda, dall’altro assicur