Aggiornamento corso RSPP: sicurezza sul lavoro nella fabbricazione dei prodotti in sughero. Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 obbligatorio
Il corso di formazione RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero, come tappi e isolanti. Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 81/2008, è stato reso obbligatorio per tutte le aziende adottare misure di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro. L’aggiornamento del corso RSPP, articolato nei moduli 1 e 2, mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire efficacemente la sicurezza all’interno delle aziende che operano nel settore della lavorazione del sughero. Il modulo 1 si focalizza sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, approfondendo il D.lgs 81/2008 con particolare attenzione alle disposizioni specifiche relative alla fabbricazione dei prodotti in sughero. Durante il modulo 2 verranno affrontati gli aspetti pratici legati alla gestione della sicurezza sul posto di lavoro. Verranno analizzate le principali situazioni a rischio presenti nella lavorazione del sughero, come l’utilizzo di macchinari specializzati, i processi chimici impiegati o i rischi derivanti da sostanze potenzialmente nocive. Saranno illustrate le procedure da seguire per prevenire incidenti e infortuni, nonché le modalità di gestione delle emergenze. Grazie all’aggiornamento del corso RSPP Modulo 1 e 2, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi specifici presenti nella fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero e di adottare le misure preventive necessarie. Saranno inoltre in grado di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare le azioni necessarie a garantire la sicurezza sul lavoro. Il corso sarà tenuto da docenti altamente qualificati nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, che condivideranno la loro esperienza pratica con i partecipanti. Durante le sessioni didattiche verranno utilizzati materiali audiovisivi, esercitazioni pratiche ed esempi concreti al fine di rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace. Al termine del corso, gli allievi avranno acquisito una conoscenza approfondita delle norme sulla sicurezza sul lavoro nella fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero. Saranno in grado di applicarle concretamente nei loro contesti lavorativi, contribuendo così a creare un ambiente più sicuro per tutti gli operatori coinvolti nella filiera produttiva del sughero.