L’evoluzione del DVR standardizzato nel campo delle scienze sociali e umanistiche online

Il documento di valutazione dei rischi (DVR) standardizzato è un elemento fondamentale per la sicurezza sul lavoro, ma spesso trascurato nel settore delle scienze sociali e umanistiche. Tuttavia, con l’avvento del digitale e della ricerca online, diventa sempre più necessario adattare le procedure di valutazione dei rischi a queste discipline. La ricerca e lo sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche online possono contribuire al miglioramento dei DVR standardizzati, focalizzandosi su nuovi fattori di rischio specifici come il cyberbullismo, la privacy digitale o l’impatto psicologico dell’utilizzo continuativo di dispositivi digitali. Questa evoluzione del DVR permetterebbe alle organizzazioni che operano in questi settori di fornire un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente per i loro dipendenti. Inoltre, una maggiore consapevolezza sui rischi digitali potrebbe aiutare anche nella formazione degli studenti nelle discipline umanistiche, preparandoli ad affrontare le sfide della società digitale contemporanea.