Corso per Dirigente con delega di funzioni docente a domicilio
Il ruolo del dirigente scolastico in un istituto è fondamentale per la gestione delle attività didattiche e per il benessere degli studenti. Inoltre, sempre più spesso, i dirigenti scolastici vengono chiamati ad assumere anche il ruolo di docenti a domicilio. Il corso per Dirigente con delega di funzioni docente a domicilio si propone di formare figure professionali altamente qualificate che possano svolgere entrambe le funzioni al meglio. Il programma formativo prevede lo studio dell’organizzazione scolastica, della normativa vigente e delle tecniche di insegnamento, ma anche l’apprendimento delle strategie per gestire efficacemente la didattica a distanza. In particolare, il corso permette ai partecipanti di acquisire competenze specifiche nell’utilizzo delle tecnologie digitali e nella creazione di materiali didattici innovativi. Vengono inoltre approfonditi i temi legati alla valutazione degli studenti e all’orientamento dei genitori. Gli obiettivi del corso sono molteplici: favorire l’integrazione tra le attività dirigenziali e quelle didattiche; promuovere la qualità dell’insegnamento attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie; sviluppare competenze manageriali utilizzabili nel contesto scolastico. Il corso si rivolge a laureati in discipline umanistiche o scientifiche che abbiano già maturato esperienza nel mondo della scuola come dirigenti o docenti. La durata del corso è di 12 mesi e prevede lezioni on-line, esercitazioni pratiche e stage presso istituti scolastici. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione continua per i dirigenti scolastici.