Guida alla rintracciabilità per la sicurezza alimentare

La rintracciabilità è un processo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Per garantire che l’alimentazione sia protetta da rischi come contaminazioni e tossicità, devono essere seguite precise procedure. Questo manuale descrive le linee guida di base della rintracciabilità da seguire quando si producono, distribuiscono o servono prodotti alimentari. Si tratta delle misure necessarie a mantenere una chiara tracciabilità degli ingredienti, dei fornitori e dei processi attraverso tutta la catena di approvvigionamento alimentare. Inoltre, vengono illustrate le strategie più efficaci per individuare eventuali problemi con i prodotti in modo tempestivo ed evitare possibili richiami alimentari. Seguendo queste linee guida, gli operatori del settore agroalimentare saranno in grado di ridurre drasticamente il rischio associato alla somministrazione di prodotti non sicuri a consumatori finali.