Assumere ruolo RSPP per garantire sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro

Dopo aver concluso una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il datore può assumere le funzioni RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione). Il ruolo di RSPP consiste nel prendersi cura della salute e della sicurezza dei propri dipendenti, assicurando che tutti gli ambienti ed i processi produttivi rispettino le norme vigenti in materia. Inoltre, è compito del Responsabile fornire a tutti i dipendenti informazioni preventive su come evitare infortuni ed incidenti sul luogo di lavoro. La nomina a RSPP rappresenta quindi un validissimo strumento per garantire la massima protezione possibile per i propri collaboratori.