Garantire la sicurezza al lavoro con una corretta formazione DPI di terza categoria

I datori di lavoro hanno il dovere di garantire ai propri dipendenti la massima sicurezza quando si trovano sul posto di lavoro. Un modo efficace per fare questo è fornire ai dipendenti una corretta formazione in merito alle misure che devono essere adottate per prevenire incidenti e infortuni. Un tipico esempio di formazione obbligatoria sono le norme sulla protezione individuale (DPI) da seguire durante i turni lavorativi, in particolare quelle relative alla terza categoria. Queste comprendono tutti gli indumenti protettivi come guanti, mascherine, occhialini e tute monouso destinati a ridurre al minimo il rischio di lesionarsi accidentalmente durante lo svolgimento della propria attività professionale. Fornendo un’adeguata formazione DPI di terza categoria, cosa che spetta al datore di lavoro, si può assicurare a tutti i dipendentia livello adeguato delle condizionidi sicurezza al lavoroe contribuire così alla salvaguardia della salute e del benessere degli stessipressoil postodilavoropertutta la durata dell’orario stabilitodalle partiper contratto.